SIAMO IN TANTI, SIAMO UNA UPCYCLING COMMUNITY
Imprenditori, designer, artigiani, scuole, associazioni e enti no-profit che collaborano per promuovere la sostenibilità e l’inclusività.
Abbiamo dato vita a un nuovo progetto partecipato che genera valore sociale d’impatto, creando una forte rete di relazioni attiva sul tema dell'Economia Circolare.
Il nostro obiettivo è mettere in relazione persone che condividono un'attenzione per la sostenibilità, l'inclusività e il Made in Italy per creare nuove sinergie di progettazione con una visione strategica comune.
Un "laboratorio di idee" capace di orientare strategie di progettazione, produzione e distribuzione a sostegno di una nuova visione di Mercato che crei valore condiviso, pensando il design degli oggetti e dei servizi in relazione alle necessità delle persone e dell’ambiente.
Il confronto e la condivisione di idee fra professionisti con background differenti ma uguali visioni sul futuro è il valore differenziante di questo progetto. Ognuno di noi, di voi, portando all'interno del gruppo di lavoro la propria esperienza, potrà contribuire e arricchire il progetto nelle sue stesse fondamenta.
Se vuoi contribuire anche tu
unisciti a noi! o dona il 5x1000 a Custom Regeneration.
Il Fondatore
Danilo Ragona è progettista designer, imprenditore e viaggiatore documentarista attivo nel campo dell’Economia Circolare.
Fonda nel 2006 www.abletoenjoy.com azienda del Made in Italy con la quale produce e commercializza una serie di prodotti dal design innovativo: prima fra tutti la carrozzina B-Free Multifunction con la quale vince nel 2012 la Menzione d’Onore Premio Compasso d’Oro ADI e molti altri riconoscimenti internazionali.
Nel 2015 insieme all’amico Luca Paiardi da vita a www.viaggioitalia.org un progetto di viaggio alla scoperta dei propri limiti, per superarli o semplicemente riconoscerli.
Fonda nel 2017 www.b-free.it un’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale.
Nel 2018 si attiva sul tema dell’Economia circolare/sociale e Fonda la Società Benefit www.customregeneration.com
Innovazione, amore per l’ambiente, identità, bellezza, autonomia ed inclusione sociale sono alcuni dei valori che contraddistinguono Danilo. Da sempre utilizza il design come chiave per stabilire integrazione tra le diversità.
L’Associazione
Custom Regeneration è un progetto in collaborazione con l’Associazione B-Free.
B-Free è un’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale che, ispirandosi ai principi universali di responsabilità sociale, è nata dall’unione spontanea di un gruppo di persone che credono fermamente nella possibilità che l’innovazione e la tecnologia possano contribuire, nell’ambito dello sport, del turismo, delle attività di aggregazione sociale, del tempo libero e della vita di tutti i giorni, a creare le condizioni più appropriate per una maggior libertà di mobilità delle persone, rispetto alla popolazione in generale e in particolare delle persone con ridotta mobilità fisica ed esigenze speciali.
B-Free intende attivarsi per riconoscere e analizzare i reali bisogni dell’individuo attraverso l’experience come metodologia per trovare nuove soluzioni.
Lo studio, la ricerca, la promozione e lo sviluppo sono gli strumenti con cui l’associazione opera perseguendo con continuità tutti quei progetti finalizzati alla riduzione e all’abolizione delle barriere architettoniche, fisiche e mentali. Sostiene inoltre le migliori soluzioni sperimentali, in ambito tecnologico e d’innovazione, nella motivata e condivisa convinzione che, se pensate e realizzate in favore delle persone con disabilità, assumano un valore assoluto e diventino di strategica importanza economica e sociale quando permettono di esprimere al meglio le capacità e le potenzialità di ciascun individuo, attraverso la libertà di muoversi e vivere in totale autonomia.